
I festival del Trentino
Dizionari della Cultura trentina
a cura di Maria Liana Dinacci
Giunta della Provincia autonoma di Trento, Servizio Attività Culturali, Trento, 2013, pp. 352
Brossura, 19×24 cm, illustrato
(documento PAT disponibile a titolo gratuito)
Nel panorama culturale trentino i festival hanno assunto un ruolo sempre più rilevante e significativo. Un ruolo che combina in modo virtuoso la valenza artistica e scientifica con quella economica. Le dieci kermesse presentate in questo volume, alternandosi durante tutto l’arco dell’anno, vanno infatti a costituire sul territorio un calendario estremamente ricco di momenti culturali di forte richiamo, capaci di attrarre un pubblico ampio e affezionato, anche da fuori provincia.
Dalle esperienze più radicate nel tempo, tra tutte il prestigioso Trento Film Festival, che nel 2012 ha compiuto 60 anni, alla più recente e straordinaria stagione del Festival dell’Economia, l’offerta si è ampliata fino a raggiungere un ragguardevole numero di iniziative, ciascuna caratterizzata da una precisa identità e dalla volontà di rappresentare, nei rispettivi ambiti di impegno culturale, un punto di riferimento d’eccellenza nazionale e spesso anche internazionale.
La ricchezza e la varietà di queste esperienze, per la prima volta accostate a comporre un’immagine d’insieme nelle pagine che seguono, costituiscono un indubbio fattore competitivo e una ragione di giusto orgoglio per il Trentino, ma nondimeno per gli ideatori e per quanti, con tenacia, generosità e impegno, nel tempo le hanno sapute mantenere vitali e attrattive.