Le politiche economiche in Trentino – Gli anni ‘70
Dal Secondo Statuto del 1971 al 2021
di Claudio Moser
IDESIA, Trento, 2023, pp. 156
Brossura con alette, 15,5×22 cm
ISBN 9788894678260
€ 18,00
I primissimi anni ‘70 sono stati segnati da un eccezionale evento destinato a cambiare profondamente, anche in economia, le sorti del Trentino: l’entrata in vigore del Secondo Statuto di autonomia, che ha prodotto un’inversione radicale nella dinamica di sviluppo della realtà trentina.
Ed è proprio al decennio degli anni ’70 che Claudio Moser dedica il primo dei suoi quattro volumi sulle politiche economiche dell’autonomia del Trentino, dall’approvazione del Secondo Statuto a oggi. I volumi successivi prendono in esame gli anni ‘80 e ‘90, il primo decennio degli anni 2000 e il secondo decennio degli anni 2000.
Dopo un’iniziale disamina degli eventi che hanno caratterizzato i primi vent’anni di un’economia trentina ancora arretrata rispetto alla media nazionale, il volume offre una panoramica dettagliata sugli anni ’70, di cui una delle tappe fondamentali è l’entrata in vigore, nel 1972, del Secondo Statuto di autonomia.
Questo evento – sebbene abbia rappresentato una sfida considerevole a causa della complessità nel trasferimento di competenze tra diverse istituzioni e dal punto di vista legislativo, istituzionale, amministrativo, culturale e operativo – ha consentito al Trentino di costruire il sistema autonomistico attuale, ottenendo posizioni di primo piano in quasi tutti gli indicatori di sviluppo, benessere e qualità della vita.