Un volume sul progetto di Renzo Piano

Il nuovo quartiere green di Trento

Un libro per raccontare e descrivere il nuovo quartiere Le Albere che sta nascendo ad ovest di Trento, ma anche per ricordare il ruolo che ha avuto per i trentini la storica fabbrica Michelin che un tempo sorgeva in quell’area. Il volume LE ALBERE – Il quartiere green di Renzo Piano è stato presentato il 16 dicembre alle 15 allo showroom Le Albere di via Sanseverino a Trento, alla presenza di Giovanni Pegoretti e Giampiero Schiavo, rispettivamente Presidente e Amministratore delegato di Castello SGR, dei curatori del volume Mauro Marcantoni e Maria Liana Dinacci, e del direttore del Museo di Scienze naturali Michele Lanzinger.

Focus principale della pubblicazione, un cartonato di dimensioni importanti e con più di 180 tra fotografie, render e schizzi di Renzo Piano, è dare conto al lettore del percorso che ha permesso di sostituire ad un vuoto urbano un nuovo cuore cittadino: il quartiere progettato dall’architetto di fama internazionale Renzo Piano. “Una metamorfosi –  come si legge nella Presentazione firmata dal sociologo Giuseppe De Rita, Presidente del CENSIS –  che ha dato a Trento un nuovo cuore ricco di vita, di cultura, di attività terziarie, di insediamenti abitativi, di giochi d’acqua, di sguardi sul fiume e sul monte”. Non un cuore contrapposto a quello antico, perché il centro storico di Trento è troppo ricco e prezioso per temere rivali. Quello che sta nascendo è un cuore diverso e complementare, che restituisce la città al suo fiume, l’Adige, e al suo monte, il Bondone, facendo di una periferia postindustriale una risorsa pregiata, una nuova e multifunzionale parte di città.

Pubblicato il 16 Dicembre 2011