News
-
Presentazione libro UnderTrenta 2021
Mercoledì 23 novembre 2022 alle ore 18.00, presso la Bookique di Trento, sarà presentata al pubblico il volume IDESIA “UnderTrenta 2021 – Pensieri resilienti”, antologia di scritti pubblicati sul giornale online www.undertrenta... continua
-
Presentazione libro UnderTrenta 2020
È fissata per il 19 febbraio alle ore 18.00 la presentazione online del nuovo volume IDESIA “UnderTrenta 2020 – Souvenir di un anno x”, antologia di scritti pubblicati sul giornale online www.undertrenta.it nel corso di quest... continua
-
Un libro per Forte Pozzacchio
Esce oggi “Forte Pozzacchio/Valmorbia-Werk”, monografia dedicata al progetto di recupero dell’omonimo Forte austroungarico. Il volume, edito da IASA con il coordinamento editoriale e grafico di IDESIA, è stato realizzato per... continua
-
Una monografia per i 100 anni Zobele
Il volume “Zobele – Protagonisti della nostra storia”, edito da IASA Edizioni con il coordinamento editoriale e grafico di IDESIA, è stato distribuito oggi agli ospiti della celebrazione dei 100 anni dalla fondazione della... continua
-
È attiva la nuova pagina IDESIA su Facebook!
Da oggi anche IDESIA ha una pagina Facebook. Potete trovarci cercando @idesiaeditrice o cliccando questo link. Vi aggiorneremo sui nostri progetti più interessanti, basta un Like! continua
-
Presentato a Milano il volume “Rovatti Design”
Nella Sala Polene del Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano, mercoledì 28 giugno 2017 è stata presentata al pubblico la monografia “Rovatti Design – Un percorso attraverso la comunicazione... continua
-
La sostenibilità in Autobrennero
Sul numero di ottobre 2016 della rivista “Economia Trentina” della Camera di Commercio Industria e Artigianato e Agricoltura di Trento, un articolo di Maria Liana Dinacci, Direttore di IDESIA e curatrice del volume “... continua
-
Presentato a Roma il 24 maggio 2016 il volume sulla storia dell’Aiop
Il volume “Nella storia della Sanità italiana – 50 anni di Aiop” edito da IASA e frutto della collaborazione con IDESIA di Trento è stato presentato in anteprima a Palazzo Brancaccio da Gabriele Pellissero, Presidente... continua
-
Un volume per il nuovo Museo delle Scienze di Trento
Il volume ufficiale del Muse “Dalla natura alpina al futuro globale – Il Museo delle Scienze di Trento e il progetto di Renzo Piano” è stato diffuso al pubblico il 27 luglio in occasione dell’inaugurazione del Museo,... continua
-
Il progetto Le Albere in uscita con Il Sole 24 Ore
Un approfondimento sul quartiere Le Albere di Trento è uscito lunedì 23 luglio su Edilizia&Territorio, supplemento settimanale de Il Sole 24 Ore. L’architetto Paola Pierotti, autrice del servizio, ripercorre le tappe... continua
-
Un volume di IDESIA sulla storia dell’Università LUISS Guido Carli
Con la pubblicazione del volume “LUISS Guido Carli – Un’impresa formativa aperta al mondo“, commissionato dallo stesso Ateneo per ricostruire la sua storia, giunge al termine un lavoro di ricerca documentale... continua
-
Un volume sul progetto di Renzo Piano
Un libro per raccontare e descrivere il nuovo quartiere Le Albere che sta nascendo ad ovest di Trento, ma anche per ricordare il ruolo che ha avuto per i trentini la storica fabbrica Michelin che un tempo sorgeva in quell’area.... continua