Rovatti Design

Un percorso attraverso la comunicazione visiva, il design di prodotto, la fotografia d’autore e le installazioni d’arte

a cura di Andrea Rovatti
IDESIA, Trento - 2017, pp. 216
Brossura, 21x21 cm, illustrato

La monografia dedicata a Rovatti Design, “laboratorio di creatività” milanese, ricostruisce i processi progettuali che negli ultimi anni hanno dato vita, attraverso schizzi, bozzetti, fotografie, storyboard, analogici e digitali, alla costruzione alle strategie competitive dei più noti marchi non solo italiani.

Il libro, edito da Idesia, presenta un percorso professionale dove l’eclettismo prende le forme di tipologie di progetto diverse, mantenendo però una coerenza di fondo. Spaziando nell’ambito della creatività vi si trovano progetti di comunicazione realizzati per aziende come Barilla, CartaSì e Coca-Cola, ma anche per l’Università degli Studi di Milano e l’Ambasciata Italiana a Washington. Ambiti di progetto molto diversi che testimoniano della capacità di interpretare temi differenti, senza perdere l’unitarietà della visione ed uno stile proprio.

Uno stile, quello di Rovatti, che si riconosce anche negli oggetti progettati, caratterizzati dalla semplicità delle linee e dall’assenza di ciò che non è necessario, in un rigore che si trasferisce quindi dalla grafica al product design. Molti modi di essere sé stessi quindi, con un approccio che coniuga il concetto della bottega rinascimentale con le ultime tecnologie digitali. Nell’insieme emerge un panorama di progetto e di scenari ricco e a volte inaspettato, carico di sfumature ma rispettoso di una stessa cifra della rappresentazione.