Carlo Bernardini

Dimensioni Invisibili

a cura di SEA/Luciano Bolzoni
Presentazione di Luciano Carbone, Chief Corporate Officer SEA
IDESIA, Trento - 2016, pp. 80
Brossura con alette, 16,5x24 cm, illustrato

In un’epoca di progressiva e veloce smaterializzazione di tutto ciò che ci circonda, uno spazio apparentemente vuoto e semibuio si trasforma grazie alla luce. È Carlo Bernardini l’autore della mostra espressamente creata per la Porta di Milano di cui il catalogo coglie l’essenza.

Carlo Bernardini mette in scena una composizione di “fili” di fibre ottiche luminose per disegnare figure geometriche in uno spazio ideale. Il risultato è una suggestiva alternanza di luci e ombre, grazie a cui ogni viaggiatore in transito a Malpensa, dalla prospettiva da cui osserva, ha l’occasione di costruire immagini e forme uniche, irripetibili. Il Terminal 1 dell’Aeroporto diventa una “Soglia magica”, capace di catturare l’attenzione di chi lo attraversa, lasciandogli l’impalpabile e impareggiabile percezione che, se si è in movimento, tutto cambia continuamente e inevitabilmente.

IDESIA dal 2014 edita i cataloghi delle mostre organizzate da SEA presso il Terminal 1 dell’Aeroporto di Malpensa, uno spazio espositivo aperto che accoglie i viaggiatori in transito e li introduce alla vitalità culturale di Milano. Della stessa serie: Gio Ponti “Oggetti Misteriosi” (2014), Helidon Xhixha “Everlasting” (2016), Costantino Peroni “Folla-Ombra” (2016), Petrus/Rovatti “Views” (2016).